Inviato il Dicembre 17, 2021da admin in Condominio
La legge è chiara: l’art. 1576 del Codice Civile prevede, come criterio generale, che il locatore (cioè proprietario di un immobile affittato) deve eseguire tutte le riparazioni necessarie, a eccezione di quelle di piccola manutenzione, che sono invece a carico del conduttore (cioè l’inquilino). In altre…
Inviato il Dicembre 07, 2021da admin in Immobiliare
Quando si parla di morosità condominiale dell’inquilino, quali sono i diritti e i doveri di conduttori e locatori? Un chiarimento arriva dalla sentenza n. 3607 del Tribunale di Palermo, che ha sottolineato l’estraneità degli inquilini nei confronti del condominio. Secondo quanto…
Si avvicina il pagamento della seconda rata Imu 2021, ma il versamento del saldo di dicembre non sarà per tutti. È infatti prevista l’esenzione totale dell’IMU 2021 per i proprietari che possiedono immobili concessi in locazione su cui gravano procedimenti…
Nel caso di un condomino moroso cosa bisogna fare? In questo caso, per richiedere il pagamento delle spese condominiali l’amministratore può agire in via giudiziale. La Legge 220/2012, modificando l’articolo 63 delle disposizioni di attuazioni del codice civile, ha chiarito cosa fare in…
Inviato il Settembre 28, 2019da admin in Condominio
Spese condominiali a chi spettano? Sono queste le domande che ci si pone quando si decide di dare o prendere una casa in affitto. Al di là della normale amministrazione, che prevede che l’inquilino versi un canone mensile per poter usufruire dell’immobile, ci…
Inviato il Settembre 28, 2017da admin in Immobiliare
Secondo la Cassazione, solo un accordo scritto tra le parti può dar luogo, quindi, a una risoluzione anticipata dell’affitto. Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo tutte le possibili implicazioni che possono sussistere tra la restituzione delle chiavi di casa e il recesso…
Inviato il Settembre 08, 2017da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Morosità: gli inquilini che non pagano l’affitto possono essere sfrattati così come chi subaffitta a un’altra persona rimane responsabile dei debiti che ha accumulato finché era lui in affitto. Coloro che sono affitto e chi sta vivendo in subaffitto sono…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy