Acquistare casa in un condominio

Acquistare casa in un condominio
Scopri di piùcondominio
Acquistare casa in un condominio
Scopri di piùQuante volte in assemblea condominiale ci si domanda se sia lecito rendere pubblici i nomi di chi è in ritardo con le spese comuni? La risposta arriva direttamente dalla Corte di Cassazione, che con l’ordinanza n. 3498 dell’11 febbraio 2025 ha chiarito una volta per…
Scopri di piùNelle comuni attività di gestione del condominio, i frontalini del balcone rappresentano una delle questioni più dibattute. È infatti abbastanza comune domandarsi se queste strutture rientrino nella facciata del palazzo, e siano quindi di competenza condominiale, oppure appartengano al singolo condomino. Cosa sono…
Scopri di piùIl lastrico solare è la porzione di copertura del condominio, che può essere di proprietà di tutti i condomini o a uso esclusivo. Sono molteplici i dubbi che coinvolgono la gestione del lastrico solare condominiale, soprattutto in materia di suddivisione delle…
Scopri di piùGuasti impianto elettrico: quando si verifica un guasto all’impianto elettrico, paga l’inquilino o il proprietario dell’immobile? Si tratta di una domanda tutt’altro che banale, negli intricati rapporti tra locatore e locatario: per stabilire a chi spetta sostenere la spesa, bisogna infatti prendere in…
Scopri di piùRipartizione spesa caldaia condominiale: Cosa dicono le norme e la giurisprudenza sul conteggio dei relativi costi Il tema della ripartizione della spesa per la sostituzione della caldaia condominiale è di interesse comune. Nello specifico, cerchiamo di capire che cosa accade al condomino che…
Scopri di piùFurto in casa a causa del ponteggio senza protezione: chi ne risponde per tale furto?
Scopri di piùDopo le modifiche normative introdotte al superbonus nel 2023, il superbonus nel 2024 ha ormai cambiato volto. Accantonata (quasi del tutto) la detrazione al 110% e persa la speranza di una proroga, adesso il bonus più criticato e ambito del panorama edilizio torna con nuove percentuali di detrazione e nuovi requisiti. …
Scopri di piùCalcolo dei millesimi: il proprietario di un immobile deve essere a conoscenza dei millesimi della sua abitazione, cosa sono? Come si calcolano? All’interno di un appartamento, ogni condomino ha dei diritti e dei doveri da rispettare, e sono direttamente proporzionali al…
Scopri di piùRiscaldamento: Anche quest’anno, nell’inverno 2023-2024, il governo ha deciso di ridurre i giorni e le ore in cui è consentito accendere i termosifoni. I motivi dietro a questo provvedimento sono finalizzate a contenere i consumi di gas e affrontare l’alto…
Scopri di più