Blog

Le ultime novità del settore immobiliare

Come evitare brutte sorprese al rogito

Come evitare brutte sorprese al rogito

Un passo importante per la vita di ogni persona è quello che riguarda l’acquisto di un immobile.

Al fine di evitare brutte sorprese al momento della conclusione della compravendita è necessario che l’immobile sia in regola dal punto di vista sia urbanistico che catastale

Conformità catastale

La conformità catastale è la corrispondenza tra lo stato di fatto dell’unità immobiliare e i relativi dati catastali e planimetrici. Di frequente accade, soprattutto negli edifici di vecchia costruzione, che ci siano delle discrepanze tra lo stato dei luoghi e quanto riportato negli uffici catastali

Titoli edilizi

I titoli edilizi sono documenti che autorizzano la realizzazione di interventi edilizi come costruzioni, modifiche o manutenzioni. I principali sono:

  • licenza edilizia (per immobili costruiti prima del 1977);
  • permesso di costruire (per immobili costruiti successivamente);
  • DIA/SCIA/CILA, documenti che regolano interventi di ristrutturazione o modifiche interne.

L’assenza o l’irregolarità di questi titoli potrebbe comportare la necessità di attuare delle sanatorie edilizie, nominare un tecnico per avviare l’iter burocratico presso gli uffici tecnici, pagare delle sanzioni amministrative o, nei casi più gravi, dover demolire l’immobile a causa della presenza di abusi insanabili.

I consigli all’acquirente

Fatte queste premesse, per evitare brutte sorprese nel momento del rogito, si consiglia all’acquirente:

  1. di richiedere una visura catastale e ipotecaria per verificare la proprietà e l’eventuale presenza di ipoteche o vincoli;
  2. di affidarsi a un tecnico abilitato (geometra, architetto o ingegnere) per controllare la regolarità urbanistica e catastale;
  3. di verificare con il Comune e l’ufficio tecnico se l’immobile ha subito modifiche non autorizzare e, di conseguenza, abusive o se è necessario presentare pratiche di sanatoria;

Accertare che l’immobile che si sta per acquistare sia regolare sotto il profilo urbanistico e catastale è essenziale per evitare problemi legali e costi aggiuntivi, nonché diventa fondamentale per poter acquistare casa senza incorrere in spiacevoli sorprese. 

Anche l’assistenza di professionisti risulta, quindi, un vantaggio sia in termini di conoscenza che di risparmio di futuri esborsi.

Questo contenuto ha scopo informativo e non ha valore prescrittivo.

https://www.facebook.com/keyimmobiliare.

https://www.keyimmobiliare.com/blog-case-novita-immobiliare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *