L’acquisto di una casa è una delle scelte più importanti nel corso della vita di un individuo e una delle più costose. Anche perché, oltre al capitale iniziale e alle rate del mutuo, bisogna considerare le imposte da pagare. Tasse acquisto…
Quali sono le modalità, le tempistiche e le norme che regolano la locazione degli immobili commerciali? Vediamo insieme come funziona questo tipo di contratto di affitto, come bisogna muoversi per registrarlo e in quali casi è possibile optare per il regime agevolato. Come si…
Inviato il Febbraio 20, 2019da info@keyimmobiliare.com in Tasse
Confermato anche per quest’anno il regime agevolato di tassazione sugli affitti. Ecco quanto e come si paga. Le tasse sulle locazioni rappresentano una spesa importante per i proprietari di casa, ma c’è un modo per renderle meno gravose: scegliere la cedolare secca, che…
Inviato il Gennaio 17, 2019da info@keyimmobiliare.com in Tasse
Scadenze fiscali, tasse e normative: sono moltissimi i fattori da considerare quando si parla di spese per la casa. Tra bollette, dichiarazioni dei redditi, atti relativi all’immobile e molti altri documenti, le nostre scrivanie a fine anno sono sommerse di carte: si…
A un passo dalla fine del 2018 la legge di Bilancio 2019 è stata approvata in via definitiva e quindi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Molte le disposizioni in essa contenute e diverse le misure fiscali per gli immobili. Ecco gli interventi per il…
Inviato il Dicembre 17, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo…
Inviato il Dicembre 15, 2018da info@keyimmobiliare.com in Tasse
I possessori di immobili affittati a canone concordato potranno usufruire di particolari agevolazioni anche per il pagamento della seconda rata Imu e Tasi del 17 dicembre 2018. Vediamo quali sono. Oltre ai contratti liberi (4+4), infatti, è prevista anche la formula del canone concordato (3+2) che da diritto a uno sconto del 25% su Imu e Tasi. Questo comporta…
Inviato il Dicembre 12, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Tasse
Dal 1° gennaio 2019 entra in vigore l’obbligo di fattura elettronica. Ma come comportarsi con i consumatori finali e con coloro che rientrano nei regimi esonerati? A spiegarlo l’Agenzia delle Entrate. Dal 2019 anche i professionisti saranno obbligati ad emettere fatture elettronicheanche…
Inviato il Novembre 28, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Ecco come chiedere l’aumento del canone anche se si è sottoscritto un contratto di locazione con cedolare secca. Il locatore dell’immobile può rideterminare le condizioni contrattuale al fine del primo quadriennio? A tal proposito, giova ricordare che nei contratti di locazione a…
Inviato il Novembre 26, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Se hai una stanza in più in casa e desideri affittarla, dovrai attenerti ad alcune leggi specifiche, indicate nel sistema normativo. In questo articolo troverai tutto quello che devi sapere per eseguire una locazione legale e rispettosa della normativa attuale…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy