Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre ha approvato il testo della legge di Bilancio 2021, dando così il via libera all’esame in Parlamento. Tra le misure presenti nel provvedimento, però, non c’è la cedolare secca per gli affitti commerciali. Un vuoto che…
Per TARI si intende la Tassa su Rifiuti prodotti. Essa viene calcolata su base annuale e il pagamento viene suddiviso in due semestri. Il documento di pagamento della Tassa Rifiuti comprende due quote: – una quota fissa determinata in relazione…
Cancellazione della seconda rata Imu 2020 nel decreto Ristori bis. Dopo le esenzioni del decreto Ristori, anche nel nuovo provvedimento viene cancellato il saldo di dicembre per le categorie maggiormente colpite dal Dpcm del 3 novembre 2020. L’articolo 5 del decreto Ristori Bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale,…
Quale metodo si può utilizzare per il calcolo dell’acconto per la cedolare secca 2020? Vediamo quanto previsto dall’articolo 20 del decreto-legge del 08/04/2020 n. 23. A fare luce sul tema è Fisco Oggi rispondeno al quesito di una contribuente. Come ricordato, “per agevolare i contribuenti…
Mercato libero e regime di maggior tutela: dal 1° gennaio 2022 le forniture di luce e gas vedranno la fine dei servizi di tutela per quanto riguarda il mercato dell’energia. Ma cosa sono queste tutele? Si tratta di prezzi agevolati, che rispecchiano…
Nessun credito di imposta sui canoni di locazione per il mese di marzo per i professionisti a partita Iva. La misura decisa nel decreto Cura Italia per loro è inaccessibile. In una nota congiunta, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro…
Dalla sospensione dei termini degli adempimenti tributari al credito d’imposta per botteghe e negozi: tutte le misure fiscali contenute nel Decreto Cura Italia sono racchiuse nell’utile vademecum dall’Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato anche le faq con ulteriori chiarimenti. Il vademecum dell’Agenzia delle Entrate sul…
La manovra 2020 prevede importanti novità in materia di tasse. La Tasi infatti scomparirà per lasciare il posto alla nuova Imu. Un modo per risolvere una situazione davvero ingarbugliata che ha creato non pochi problemi ai contribuenti, costretti a pagare due tasse diverse sui beni…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy