Bonus affitto 2021 ecco ultime novità che arrivano direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Il provvedimento del 27 ottobre ha spiegato che la percentuale per il calcolo è pari al 100% del quantum erogabile, poiché l’importo complessivo dei contributi richiesti è inferiore alle risorse finanziarie…
Inviato il Ottobre 15, 2021da admin in economia, Tasse
È possibile chiedere al proprio Comune il rimborso dell’IMU versata a giugno 2021 e non dovuta grazie all’esenzione prevista dal successivo decreto Sostegni-bis. A beneficiare del rimborso sono gli immobili a uso abitativo concessi in locazione con convalida di sfratto per morosità. La condizione riguarda…
Una nuova proroga per le cartelle esattoriali nel 2021 non è da escludere. Secondo le ultime notizie, infatti, sul tavolo del governo ci sarebbe l’opzione di un ulteriore rinvio e una dilazione dei pagamenti. Scopriamo tutte le news al riguardo. Nelle ultime ore si sta facendo largo l’indiscrezione di una nuova proroga delle cartelle esattoriali.…
La riforma del Catasto è uno degli articoli più discussi della bozza di revisione del sistema fiscale presentata dal premier Mario Draghi e dalla maggioranza. Ecco le principali misure inserite nella legge delega, approvata il 5 ottobre dal Consiglio dei Ministri, a eccezione della…
Al via il rimborso per l’Imu 2021 a favore dei proprietari di casa con inquilini morosi oggetti di un provvedimento di sfratto che hanno versato la prima rata di giugno 2021. E’ stato infatti pubblicato il decreto attuativo del Ministero dell’Economia che definisce le regole per richiedere il rimborso dell’Imu…
Ultimi giorni per presentare la domanda online del bonus affitto 2021 all’Agenzia delle Entrate. Per richiedere il contributo a fondo perduto, infatti, c’è tempo fino al 6 ottobre. Scopriamo come fare e a chi spetta. Il bonus affitto 2021 è un contributo a fondo perduto che può arrivare fino a…
Come funziona lo stralcio delle cartelle fino a 5000 euro? A dirlo è l’Agenzia delle Entrate che ha pubblicate le regole dello stralcio dei debiti fino a 5mila euro previsto dal decreto sostegni. “Con la circolare n. 11/E, firmata dal direttore dell’Agenzia delle…
Non c’è l’obbligo di comunicazione della proroga della cedolare secca. L’articolo 3 bis del decreto legge 34/2019 lo ha soppresso. Questo vuol dire che, come evidenziato dal Sole 24 Ore, la mancata comunicazione della proroga della cedolare secca “non determina il venire meno della…
Agevolazioni prima casa: anche il lastrico solare può beneficiare delle . È destinata a far discutere la sentenza della Corte di Cassazione che si è posta in contrasto con quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 566 del 26 agosto scorso. Nodo cruciale della questione…
Riforma Catasto: la Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip-Fimaa-Anama) si esprime in maniera netta sulla legge delega di riforma fiscale sul tavolo del Consiglio dei Ministri e che potrebbe portare a una revisione delle rendite catastali. Le tre organizzazioni sindacali di categoria, infatti,…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy