Elettrodomestici? Mobili? Porta? Frigorifero? Tende?… La confusione riguardo a come si può spendere il bonus mobili è ancora molto diffusa. Vediamo in dettaglio quali spese rientrano in questo ambito. Alcuni chiarimenti per accedere al bonus mobili Per accedere agli sconti del bonus mobili occorre…
Il Bonus affitto dedicato ai giovani è una misura finalizzata ad agevolare fiscalmente chi rientra all’interno della fascia di età che va dai 20 e i 31 anni non compiuti. Andiamo a scoprire di seguito i requisiti per poterlo richiedere, chi ne può usufruire e le novità…
Moltissime persone fantasticano di modificare i propri balconi, in modo da aggiungere degli spazi abitabili alla propria casa. Eppure, prima di andare avanti con queste operazioni, è meglio controllare il regolamento condominiale, il quale può integrare delle misure più restrittive rispetto all’ordinamento legale. Un caso…
Agevolazione prima casa separati: nel caso di un divorzio che vedesse l’abitazione coniugale assegnata solo a uno dei due ex coniugi, sarebbe possibile per l’altro usufruire del bonus prima casa? Fino a poco tempo, fa il coniuge separato non assegnatario dell’abitazione coniugale poteva contare…
Infiltrazioni colonna fognaria: il condominio deve risarcire i danni provocati da infiltrazioni d’acqua provenienti dalla colonna fecale se non dimostra il caso fortuito. La colonna di scarico, fino a prova contraria, è un bene di proprietà comune; pertanto, il condominio, in quanto custode delle parti comuni, risponde dei danni ex art.…
Affitto e recesso anticipato: secondo la legge si può recedere dal contratto d’affitto dando un preavviso di 6 mesi durante i quali devono essere pagati i relativi canoni. La legge dice anche che il contratto si può disdire prima, ma in presenza di una giusta causa, ovvero di un evento…
Dalla durata libera ai termini concordati tra proprietario e inquilino. Affittare un posto auto in Italia, oggi, può fruttare fino a 215 euro al mese in più. A detenere il titolo di città più redditizia per le locazioni dei garage è Milano, tanto chiacchierata…
Quando una casa è data in affitto, il proprietario consegna al nuovo inquilino uno o più mazzi di chiavi e trattiene un mazzo per sé. Ma è corretto che questo accada? Verrebbe da dire che il proprietario, mantenendo una copia, può in caso di emergenza intervenire,…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy