Sono diverse le problematiche relative a un bene ricevuto in donazione, perché chi dona il bene potrebbe fare discriminazione tra gli eredi legittimi, ovvero figli e coniugi, che potrebbero attaccare la vendita e ottenere, dall’acquirente, la restituzione del bene che…
Notifica pignoramento: con il termine pignoramento si intende l’espropriazione forzata di un bene immobile appartenente a un debitore insolvente. Questa procedura viene attuata quando un soggetto non paga il suo debito. Vediamo di seguito tutte le informazioni da conoscere sull’argomento e come comportarsi in…
Inviato il Gennaio 07, 2023da info@keyimmobiliare.com in Condominio, norme
Bacheca condominiale: è vietato esporre nella bacheca condominiale documentazione dalla quale possa emergere il nome di condomini morosi. In caso si verifica un fatto simile, l’autore è esposto al risarcimento danni per aver diffuso dati personali che possono venire a conoscenza di persone che transitano nelle parti comuni…
La donazione di un immobile effettuata da un genitore a un figlio in alcuni casi specifici può essere revocata. Vediamo quando si può revocare e con quali modalità. Che cos’è la donazione La donazione è una delle possibili modalità di cessione da un…
Affitto prima casa: se si ha acquistato una casa beneficiando degli incentivi prima casa, ma ora desidera affittare l’immobile per spostarsi in un altro appartamento, si possono perdere le agevolazioni prima casa? Cosa si deve fare per non perderle? Affittare o vendere la propria prima casa senza…
Bonus prima casa e pertinenze locali di deposito, cantine, soffitte. Sono alcune delle pertinenze che si possono trovare a servizio di un’abitazione appena acquistata. Ma come viene considerato il terreno circostante anche in relazione al Bonus per la prima casa? Una recente sentenza della Corte…
Lavori in casa: avete intenzione di eseguire dei lavori di ristrutturazione all’interno del vostro appartamento? Verrà un muratore che romperà muri e mattonelle; un idraulico che sostituirà i tubi vecchi dell’acqua; un elettricista che rivedrà l’impianto d’illuminazione per renderlo a norma; un…
Certificato destinazione urbanistica: è un documento che è obbligatorio in caso di compravendita di immobile e che può essere reperito, previa presentazione della documentazione necessaria, presso il Comune di pertinenza. Ha durata di 1 anno dalla richiesta, a meno che…
Inquilini maleducati: la vita da condominio obbliga, a volte, alla tolleranza della maleducazione degli altri che spesso diventa inosservanza dei regolamenti condominiali. Ma fino a quando bisogna tollerare e non invece cercare un modo per tutelarsi? Facciamo dei classici esempi: sopra di voi abitano inquilini in…
Bilancio condominiale: alla fine dell’anno, gli amministratori di condominio sono tenuti a stilare il bilancio consuntivo: il rendiconto delle gestione annuale che espone le spese e le entrate già effettuate nell’anno. Insieme a questo documento, viene solitamente allegato il piano di riparto, ovvero…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy