Tutti gli articoli in Categorie

norme

Quando si può accendere il riscaldamento?

riscaldamento

Riscaldamento: Anche quest’anno, nell’inverno 2023-2024, il governo ha deciso di ridurre i giorni e le ore in cui è consentito accendere i termosifoni. I motivi dietro a questo provvedimento sono finalizzate a contenere i consumi di gas e affrontare l’alto…

Scopri di più

Compenso amministratore di condominio e mancata approvazione del bilancio, cosa accade

compenso amministratore

Niente compenso dell’amministratore di condominio con la mancata approvazione del bilancio consuntivo da parte dell’assemblea. A chiarirlo la seconda sezione civile della Corte di cassazione con l’ordinanza n. 17713 del 21 giugno 2023, ricordando che, secondo quanto precisato dall’articolo 1129 del Codice Civile introdotto con…

Scopri di più

Revoca dell’assegnazione della casa coniugale, come funziona la trascrizione

revoca assegnazione casa coniugale

In tema di revoca dell’assegnazione della casa coniugale la trascrizione è possibile solo se c’è un atto giudiziale. L’atto notarile non è trascrivibile. In particolare, il Tribunale di Pistoia ha sottolineato che, “ai sensi dell’articolo 337-sexies del codice civile la rideterminazione dell’assegnazione, per essere trascrivibile,…

Scopri di più

CHI SONO I SOGGETTI RESPONSABILI QUANDO SI CREANO ABUSI EDILIZI?

abusi edilizi

Abusi edilizi: rappresentano una grave violazione delle normative urbanistiche e ambientali e, come tali, comportano pesanti responsabilità per chi li commette. Sanzioni e conseguenze degli abusi edilizi Le sanzioni amministrative possono prevedere la demolizione dell’immobile abusivo, il ripristino della situazione precedente, il pagamento di una sanzione pecuniaria o la sospensione dell’attività…

Scopri di più