Cedolare secca 2025 sugli affitti: aliquote, tasse e sanzioni

Cedolare secca 2025 sugli affitti: aliquote, tasse e sanzioni
Scopri di piùnorme
Cedolare secca 2025 sugli affitti: aliquote, tasse e sanzioni
Scopri di piùQuando si acquista un immobile e poi lo si rivende si realizza una plusvalenza immobiliare, ma quando serve pagare l’imposta? Per plusvalenza si intende l’aumento di valore da parte di un immobile nel lasso di tempo trascorso fra l’acquisto e la vendita.…
Scopri di piùLa legge di Bilancio, approvata in via definitiva il 28 dicembre 2024 e pubblicata nel Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, ha determinato alcune novità per quanto riguarda le agevolazioni prima casa 2025. In particolare, è stato esteso…
Scopri di piùNelle comuni attività di gestione del condominio, i frontalini del balcone rappresentano una delle questioni più dibattute. È infatti abbastanza comune domandarsi se queste strutture rientrino nella facciata del palazzo, e siano quindi di competenza condominiale, oppure appartengano al singolo condomino. Cosa sono…
Scopri di piùIl lastrico solare è la porzione di copertura del condominio, che può essere di proprietà di tutti i condomini o a uso esclusivo. Sono molteplici i dubbi che coinvolgono la gestione del lastrico solare condominiale, soprattutto in materia di suddivisione delle…
Scopri di piùCasa mobile: quali tipologie di case mobili possono stare su un terreno agricolo? E soprattutto: con quali autorizzazioni? Quali sono i vantaggi di una casa mobile posta su un terreno agricolo? Uno su tutti: poter vivere a stretto contatto con la…
Scopri di piùBonus Box Auto 2024
Scopri di piùDecreto Salva Casa: tutte le novità previste
Scopri di piùBonus affitti e agevolazioni fiscali
Scopri di piùSubaffittare una casa è lecito?
Scopri di più