Come cambiare il mutuo: i tassi di interesse, oggi, sono molto più bassi rispetto a 10-15 anni fa. Nel 2007, nel pieno del picco dei valori immobiliari, la media superava il 5%. Oggi si rimane fra l’1% e il 2%. Ecco perché, chi ha…
L’agevolazione per giovani under 36 finalizzata all’acquisto della prima casa, il cosiddetto Bonus prima casa under 36. Il Bonus prevede la possibilità di utilizzare, nel caso di cessioni soggette a IVA, in compensazione il credito d’imposta, pari all’IVA versata per l’acquisto dell’abitazione. Lo…
L’istruttoria del mutuo è la fase in cui l’istituto di credito, al quale è stata presentata la richiesta, analizza la documentazione e la posizione del richiedente per valutare se concedere o meno il finanziamento. In altre parole, è il momento in…
Con l’ordinanza numero 26042/2020, la Corte di cassazione si è occupata della vicenda di una società che non era riuscita a vendere dei terreni di proprietà perché su di essi l’Agenzia delle entrate riscossione aveva iscritto un’ipoteca a garanzia di…
I tassi sui mutui stanno aumentando? Secondo Abi, l’Associazione bancaria italiana, il rialzo è lieve, ma per Codacons la situazione va monitorata. Intanto le agevolazioni per i giovani potrebbero essere la risposta ai tassi sui mutui in crescita. Ecco cosa cambia per chi deve comprare…
L’istruttoria mutuo è la fase in cui l’istituto di credito, al quale è stata presentata la richiesta, analizza la documentazione e la posizione del richiedente per valutare se concedere o meno il finanziamento. In altre parole, è il momento in cui…
Il piano di ammortamento del mutuo non è altro che “il programma” da seguire per rimborsare alla banca il finanziamento ricevuto. Si tratta di un vero e proprio documento, molto dettagliato, nel quale viene stabilito l’importo delle rate e la loro composizione…
Il decreto Sostegni bis, in vigore dal 24 giugno fino al 30 giugno 2022, dovrebbe assicurare maggiore facilità d’accesso ai giovani under 36 al Fondo statale di garanzia dei mutui per l’acquisto dell’abitazione principale. Vediamo quali sono le migliori oferte…
Se hai meno di 36 anni, grazie al decreto legge 73/2021 puoi avere diritto a sconti sulle tasse e ulteriori agevolazioni al momento di richiedere il mutuo per l’acquisto della prima casa, risparmiando migliaia di euro. E la data è ormai scoccata: con il Decreto Sostegni Bis dal 24…
L’Italia deve lavorare per rispettare la direttiva sul credito ipotecario, aprendo il mercato dei mutui anche agli intermediari e aumentando così la concorrenza per offrire ai consumatori maggiori vantaggi. Ecco la richiesta che l’Unione Europea ha fatto al nostro paese solamente qualche giorno…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy