Inviato il Ottobre 27, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
La scorsa settimana, è stata presentata a Roma la 15^ edizione della Guida per il Cittadino, “La Terza età: strumenti patrimoniali, opportunità e tutele”, realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con le Associazioni dei Consumatori. La guida elenca gli strumenti giuridici a disposizione della terza età per la gestione dei propri beni, al…
Inviato il Ottobre 17, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Una casa può essere acquistata per necessità, come propria residenza (prima casa), o per fini di investimento, comprando in periodi favorevoli e rivendendo successivamente a prezzi più alti. Il Fisco adotta un criterio di tassazione differente, individuando un arco temporale di cinque anni entro cui l’operazione di compravendita è da considerarsi investimento. Si parla di plusvalenza immobiliare quando dalla vendita…
Nei giorni scorsi è salito agli onori della cronaca il caso Taverna, dal nome di Paola Taverna, vicepresidente del Senato. Secondo quanto rivelato dal quotidiano la Repubblica, la madre della senatrice, di 80 anni, risiede ormai da anni in una casa popolare dell’Ater, anche se dal…
Inviato il Settembre 21, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Cosa si intende per comodato d’uso gratuito di un immobile e quali vantaggi offre? ”Il comodato è il contratto con il quale una parte consegna all’altra un bene mobile o immobile, affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l’obbligo di restituire lo stesso bene…
Vivere in affitto non è sempre un buon affare. Ma se si presta un po’ di attenzione, si può scoprire che esistono alcune soluzioni grazie alle quali poter risparmiare. Vediamo quali Ci sono, innanzitutto, le agevolazioni fiscali. Benefici che consentono…
Inviato il Settembre 11, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Il deposito cauzionale, o cauzione, e la caparra sono due elementi importanti del contratto di affitto. Ecco quali sono le loro differenze. Cos’è la cauzione nel contratto di affitto Meglio conosciuto come cauzione, il deposito cauzionale è richiesto dal proprietario…
Inviato il Settembre 05, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Il notaio Guido De Rosa ci spiega cos’è il diritto di abitazione e quali sono le principali differenze, e le similitudini, con il diritto di usufrutto e il diritto di uso. Diritto di abitazione e usufrutto: differenze e analogie Il…
Inviato il Settembre 04, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Hai intenzione di vendere o affittare casa ? Non dimenticare la certificazione energetica! La certificazione energetica è il procedimento attraverso il quale vengono valutate le prestazioni energetiche di un immobile. L’APE – Attestato di Prestazione Energetica – consiste in un documento redatto da un tecnico abilitato, che visita e studia l’edificio; il documento compilato tiene in considerazione diversi parametri: le caratteristiche…
Con la sentenza n.2565/2018 la Cassazione è intervenuta su un tema molto dibattuto: l’applicazione del bonus prima casa. Con tale pronuncia la Suprema Corte ha riconosciuto l’agevolazione anche a coloro che, pur già titolari di un precedente immobile, si trovano…
Inviato il Agosto 07, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Già in occasione della stipula del preliminare di acquisto di un immobile è importante verificare se il venditore abbia acquisito il bene mediante donazione, o se, nella catena dei trasferimenti precedenti, ci sia una donazione. A seconda dei casi, infatti, l’acquirente potrà adottare…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy