Inviato il Febbraio 04, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Cosa succede se non si registra il contratto di affitto entro i trenta giorni previsti dalla legge? Ecco quando e come è consentita la registrazione tardiva del contratto di locazione a uso abitativo e quali sono i suoi effetti. Per…
Inviato il Gennaio 22, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
La legge di Bilancio ha esteso a partire da quest’anno la cedolare secca 2019 anche agli immobili commerciali. Ma qual è la durata del contratto di locazione commerciale? E come funziona? Andiamo a scoprirlo, ricordando anche quali sono le tipologie di immobili commerciali che…
Bed and breakfast in condominio? Se sia o meno regolare lo stabilisce l’interpretazione corretta del regolamento condominiale. Vediamo l’esempio di una sentenza milanese. Capire se vi sia un regolamento condominiale pro o contro l’avvio di un B&B all’interno del condominio è fondamentale per…
A un passo dalla fine del 2018 la legge di Bilancio 2019 è stata approvata in via definitiva e quindi pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Molte le disposizioni in essa contenute e diverse le misure fiscali per gli immobili. Ecco gli interventi per il…
Inviato il Dicembre 18, 2018da info@keyimmobiliare.com in Attualità, Immobiliare
Come ha dimostrato un’analisi della California Air Resources Board, l’aria che respiriamo negli ambienti chiusi è maggiormente inquinata rispetto a quella esterna, e non di poco: fino al 60% in più. Per questo Leopoldo Busa, architetto e progettista veneto, ha ideato una…
Inviato il Dicembre 17, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Quando si parla di plusvalenza immobiliare ci si riferisce a quel guadagno realizzato rivendendo un immobile a un prezzo più alto di quello di acquisto dopo 5 anni dell’acquisto stesso. Il Fisco tassa la plusvalenza immobiliare ai fini delle imposte sui redditi e questo…
Inviato il Novembre 28, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Ecco come chiedere l’aumento del canone anche se si è sottoscritto un contratto di locazione con cedolare secca. Il locatore dell’immobile può rideterminare le condizioni contrattuale al fine del primo quadriennio? A tal proposito, giova ricordare che nei contratti di locazione a…
Inviato il Novembre 26, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Se hai una stanza in più in casa e desideri affittarla, dovrai attenerti ad alcune leggi specifiche, indicate nel sistema normativo. In questo articolo troverai tutto quello che devi sapere per eseguire una locazione legale e rispettosa della normativa attuale…
Inviato il Novembre 16, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, Tasse
Legge di stabilità: Una delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, che sarà approvata a fine anno, è la cedolare secca per le locazioni di immobili a uso commerciale. In sostanza, i proprietari di negozi e attività commerciali potranno…
Inviato il Novembre 13, 2018da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare, mutui
istituito nel 2013 presso il Ministero dell’Economia e gestito dalla Consap, il fondo di garanzia per la prima casa nel corso degli ultimi anni ha favorito l’acquisto della prima abitazione alle famiglie in difficoltà, soprattutto under 35. Ma le cose potrebbero cambiare a partire dal 2019.…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy