L’acquisto di una casa è una delle scelte più importanti nel corso della vita di un individuo e una delle più costose. Anche perché, oltre al capitale iniziale e alle rate del mutuo, bisogna considerare le imposte da pagare. Tasse acquisto…
Quali sono le modalità, le tempistiche e le norme che regolano la locazione degli immobili commerciali? Vediamo insieme come funziona questo tipo di contratto di affitto, come bisogna muoversi per registrarlo e in quali casi è possibile optare per il regime agevolato. Come si…
Inviato il Giugno 25, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Che cos’è il comodato d’uso Capita spesso che chi ha un appartamento in più lo conceda ad altri, solitamente parenti o figli con una limitata possibilità economica, perché ci vivano senza pagare nulla. Questo si chiama comodato d’uso, ovvero un contratto…
Inviato il Maggio 22, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Una sentenza della Cassazione ha chiarito che il locatore è chiamato a rispondere solo dei danni derivanti da strutture murarie di cui conserva il dominio. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che il proprietario di un immobile dato in…
E’ stato approvato il testo definitivo del decreto crescita 2019, che contiene importanti novità anche per il settore immobiliare Nel decreto crescita si trovano anche misure per l’edilizia: bonus edilizia 2019 – applicazione dell’imposta di registro e delle imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di…
Quando si parla di pignoramento immobiliare della prima casa bisogna fare attenzione a cosa ci si riferisce, un conto infatti è parlare di prima casa e un conto è parlare di unica abitazione. Bisogna poi distinguere tra creditori privati e agenti della riscossione…
Acquisto o affitto, cosa conviene? È la domanda alla quale ognuno cerca di dare riposta, ma spesso la valutazione può rivelarsi del tutto soggettiva. Basandosi sui dati elaborati dal proprio ufficio studi, relativi ai prezzi al metro quadro degli immobili…
Inviato il Marzo 14, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Nel 2005 con il Dlgs 122 si obbligava il costruttore a garantire gli anticipi ricevuti con fideiussione qualificata e a rilasciare un’assicurazione decennale postuma a garanzia degli gravi difetti dell’immobile. La norma è stata però ampiamente elusa dai costruttori (oltre…
Inviato il Marzo 11, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Una serve come manifestazione d’interesse verso la stipula del contratto, l’altro è una garanzia per eventuali danni all’immobile preso in affitto: ecco le differenze tra due concetti spesso ritenuti simili. Caparra e deposito cauzionale: due termini che si sentono nominare…
Inviato il Marzo 05, 2019da info@keyimmobiliare.com in Immobiliare
Un’alternativa agli strumenti utili per monetizzare la casa durante la vecchiaia è rappresentata dal contratto di mantenimento. Ma di cosa si tratta esattamente? E come funziona? Lo ha spiegato Pierluisa Cabiddu, consigliere nazionale del Notariato e responsabile dei rapporti con le…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy