La domanda è legittima: perché pagare le spese condominiali se l’appartamento è vuoto? Non si potrebbe ottenere perlomeno una riduzione? La risposta, purtroppo, è no. Quando si acquista una casa all’interno di un condominio, infatti, si assumono precisi obblighi, tra i quali il…
Il Consiglio dei Ministri del 16 novembre ha approvato il testo della legge di Bilancio 2021, dando così il via libera all’esame in Parlamento. Tra le misure presenti nel provvedimento, però, non c’è la cedolare secca per gli affitti commerciali. Un vuoto che…
Cancellazione della seconda rata Imu 2020 nel decreto Ristori bis. Dopo le esenzioni del decreto Ristori, anche nel nuovo provvedimento viene cancellato il saldo di dicembre per le categorie maggiormente colpite dal Dpcm del 3 novembre 2020. L’articolo 5 del decreto Ristori Bis, pubblicato in Gazzetta Ufficiale,…
Spesso una coppia appena sposata riceve dai parenti una casa in comodato d’uso per potervisi trasferire. Ma cosa succede a questa casa se la coppia si separa? Vediamolo insieme. In teoria i comodato d’uso non decade con la separazione perché…
In caso di trasferimento in una nuova casa utilizzata come abitazione principale, come fare il cambio di residenza? Scopriamo tutti i passaggi, i documenti necessari e cosa comporta. Cos’è il cambio di residenza Innanzitutto facciamo chiarezza sul concetto di residenza,…
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e riacquisto entro un anno, chiarendo in particolare da quando decorre il termine previsto dalla norma fiscale per non perdere il beneficio. Vediamo quanto chiarito nello specifico. Con la risposta n.…
La ricevuta di affitto è il documento che viene rilasciato dal locatore, su richiesta del conduttore, che prova l’avvenuto pagamento del canone di locazione. Vediamo quando e per quali contratti deve essere rilasciata, quando si deve apporre la marca da…
Novità per le agenzie immobiliari. Sono consentite le visite agli immobili abitati, nel rispetto delle misure precauzionali e di sicurezza volte a evitare rischi di contagio da Covid-19. E’ stata infatti apportata una modifica alle “Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo”…
Il Coronavirus non ha causato solo una grossa crisi sanitaria a livello globale. Il virus ha creato come effetto ulteriore una crisi economica senza pari, che ha costretto i paesi colpiti ad adottare politiche economiche post belliche. Una crisi che…
Il decreto liquidità n. 23/2020 dispone all’art. 24 che: “I termini previsti dalla nota II-bis all’articolo 1 della Tariffa parte prima, allegata al testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n.…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy