Il rogito, ovvero l’atto di compravendita firmato davanti a un notaio, deve essere stipulato anche quando l’immobile che si sta acquistando avrà la funzione di seconda casa. La procedura rimane la stessa e il significato del documento non cambia: viene sancito il passaggio di proprietà…
Cosa cambia dal 30 settembre 2021 per quanto riguarda la voltura della fornitura elettrica? A dirlo l’Arera con la delibera 135/2021/R/eel, approvata dopo la consultazione 586/2020/R/eel con i soggetti interessati. Secondo quanto previsto dalla delibera dell’Arera, dal 30 settembre 2021 sarà possibile per…
Cointestare casa: quali vantaggi. Quando inizia a prendere consistenza l’ipotesi di acquistare un immobile sorgono davvero molti interrogativi, poiché nella maggior parte dei casi si tratta di un investimento di non poco conto e destinato ad avere ripercussioni (economiche e…
Novità sul fronte del contributo a fondo perduto per l’affitto 2021. Secondo quanto stabilito dal decreto Sostegni, il bonus per le locazioni abitative 2021 spetta per i contratti in essere alla data del 29 ottobre 2020. Ne consegue che sono esclusi dal beneficio i…
Comproprietario immobile non vuole più vendere: che succede?Immaginiamo un immobile in comproprietà tra più fratelli i quali si accordino con un’altra persona per venderle il bene. Le parti si danno appuntamento dal notaio per la stipula del rogito, dopo aver…
l funzionamento del riscaldamento autonomo è semplice: il proprietario di casa ha una propria caldaia, che alimenta esclusivamente l’impianto del proprio appartamento e che va gestita in autonomia. In tal modo si può scegliere liberamente quando accendere i termosifoni e…
Inviato il Febbraio 23, 2021da admin in Immobiliare
Quando si parla di compravendita immobiliare è importante sapere anche quali sono gli adempimenti che devono seguire la firma dell’atto e che cosa comportano. A partire dalla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, senza dimenticare l’importanza della trascrizione nei Registri immobiliari pubblici. Quali sono gli…
Affitto a canone concordato o canone libero? Che tu sia il proprietario di un immobile da affittare o che tu stia cercando la casa perfetta per le tue tasche, è bene conoscere questa importante distinzione. Ti spiegheremo che cos’è il canone…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy