Con l’ordinanza numero 26042/2020, la Corte di cassazione si è occupata della vicenda di una società che non era riuscita a vendere dei terreni di proprietà perché su di essi l’Agenzia delle entrate riscossione aveva iscritto un’ipoteca a garanzia di…
Non c’è l’obbligo di comunicazione della proroga della cedolare secca. L’articolo 3 bis del decreto legge 34/2019 lo ha soppresso. Questo vuol dire che, come evidenziato dal Sole 24 Ore, la mancata comunicazione della proroga della cedolare secca “non determina il venire meno della…
Agevolazioni prima casa: anche il lastrico solare può beneficiare delle . È destinata a far discutere la sentenza della Corte di Cassazione che si è posta in contrasto con quanto sostenuto dall’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 566 del 26 agosto scorso. Nodo cruciale della questione…
Ristrutturazione bagno: il superbonus 110% vale anche per ristrutturare il proprio bagno? Sappiamo che questa misura consente di ridurre in modo importante i costi per migliorare l’immobile in cui si vive, dal punto di vista energetico e strutturale. Si tratta infatti di una detrazione…
Riforma Catasto: la Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Fiaip-Fimaa-Anama) si esprime in maniera netta sulla legge delega di riforma fiscale sul tavolo del Consiglio dei Ministri e che potrebbe portare a una revisione delle rendite catastali. Le tre organizzazioni sindacali di categoria, infatti,…
Vendita del box auto: un contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate per sapere che cosa succede se si mette in vendita un box auto pertinenziale, per il quale si sta ancora usufruendo delle detrazioni Irpef, dopo meno di 5 anni dall’acquisto.…
Inviato il Settembre 14, 2021da admin in Immobiliare
È possibile non pagare il canone d’affitto per un determinato periodo? Vediamo quando si può sospendere il canone d’affitto. In linea teorica, i contratti d’affitto non prevedono la possibilità di sospendere il pagamento dei canoni. L’unico modo per non pagare il canone è che si trovi…
Tettoia abusiva: una recente sentenza (5567) del Consiglio di Stato ha confermato un orientamento già espresso dal Tar della Lombardia in materia di tettoie abusive, le quali possono evitare la demolizione se trasformate in pergolato fotovoltaico. I giudici si sono espressi sul caso di un contenzioso tra confinanti, per…
Il patrimonio immobiliare italiano, si sa, è parecchio vetusto. Non sono rari, quindi, i casi di palazzi senza ascensore. Ma quali sono le regole e i permessi da seguire per chi volesse realizzare un ascensore esterno privato all’interno di un condominio? Scopriamolo insieme. Innanzitutto, va sottolineato che la realizzazione…
L’istruttoria mutuo è la fase in cui l’istituto di credito, al quale è stata presentata la richiesta, analizza la documentazione e la posizione del richiedente per valutare se concedere o meno il finanziamento. In altre parole, è il momento in cui…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy