Lavori in condominio: effettuare lavori all’interno delle abitazioni è prassi diffusa, alla quale per rispondere alle mutate esigenze del nucleo familiare. Quando ciò accade, gli amministratori dei condomini all’interno dei quali sono ubicati gli appartamenti interessati dagli interventi devono gestire situazioni emergenziali.…
La concessione edilizia è un permesso rilasciato dal comune che permette la realizzazione di lavori edili o la trasformazione di immobili presenti in un territorio. Benché l’uso di questo termine sia tuttora diffuso, in realtà oggi non è più corretto parlare di…
La vendita con riserva di proprietà è disciplinata dagli articoli 1523-1526 del codice civile. In particolare, l’art. 1523 del codice civile si d fornisce la definizione del contratto in esame, applicabile anche ai beni immobili: «nella vendita a rate con riserva della…
In occasione della vendita di un immobile una delle due parti potrebbe essere impossibilitata a presentarsi di persona dal notaio per una serie di ragioni. In questo caso si può far ricorso al documento della procura, con il quale si…
Per effettuare l’apertura di una porta finestra serve la Scia. Per quale motivo? Lo spiega il Consiglio di Stato, facendo chiarezza sulla differenza tra interventi di edilizia libera e lavori che comportano una modifica del prospetto dell’edificio. Il tema, nel dettaglio, è stato affrontato dalla…
Veranda realizzata sul balcone: ecco i chiarimenti del Consiglio di Stato Il Consiglio di Stato ha spiegato quando una veranda realizzata su un balcone è abusiva e quando non lo è. Vediamo tutto quello che serve sapere per non incorrere in brutte sorprese. Secondo…
La riforma del catasto passa per un soffio, un solo voto in Commissione Finanze. La votazione era attesa per l’8 marzo. Ma il passaggio non ha addomesticato le tensioni interne alla maggioranza che sostiene il governo Draghi. Le correnti opposte…
Condominio: la risposta principale a questa domanda sta tutta all’interno dell’articolo 1125 del codice civile che disciplina il regime delle spese per la manutenzione e la ricostruzione. Tale elemento viene suddiviso in tre parti: una sezione centrale che serve sia da copertura…
Bonus affitti giovani: ci sono importanti novità sul fronte della detrazione del canone di affitto per i giovani. A ricordarle è il Fisco. A Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, è stato domandato: “Ho letto che sono aumentate le detrazioni…
In questo momento storico può essere particolarmente utile informarsi sul bonus bollette 2022. Vediamo nello specifico quali sono i requisiti necessari per poter ottenere questa agevolazione. La legge di Bilancio ha stanziato 3,5 miliardi di euro per l’emergenza bollette. Ma a chi spetta…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy