Lavori in casa: chi è responsabile quando, durante i lavori, si rompe una tubazione dell’appartamento vicino? Il proprietario di casa o l’impresa? Uno di questi casi è stato affrontato in sede giuridica proprio di recente. La Terza sezione civile della Corte di Cassazione ha emesso…
Dalla durata libera ai termini concordati tra proprietario e inquilino. Affittare un posto auto in Italia, oggi, può fruttare fino a 215 euro al mese in più. A detenere il titolo di città più redditizia per le locazioni dei garage è Milano, tanto chiacchierata…
Quando una casa è data in affitto, il proprietario consegna al nuovo inquilino uno o più mazzi di chiavi e trattiene un mazzo per sé. Ma è corretto che questo accada? Verrebbe da dire che il proprietario, mantenendo una copia, può in caso di emergenza intervenire,…
Divorzio: è possibile riavere una casa che è stata intestata a una moglie ma pagata dal marito, e viceversa? È questo il caso di intestazione fittizia al coniuge in separazione dei beni. Lo si fa per ragioni fiscali (ad esempio per non pagare l’IMU) o…
Se in condominio cade acqua da un terrazzo per difetto di progettazione, chi è considerato responsabile? Vediamo il caso. Acqua dal terrazzo: chi è responsabile Nel caso in cui sia dimostrato – da perizia tecnica – un difetto di progettazione che è causa del riversamento d’acqua,…
Fare testamento, anche se non si è troppo anziani o ammalati, solo per poter avere pieno controllo sui propri averi, sul proprio patrimonio anche se non particolarmente cospicuo. Una prassi, quella del testamento, poco comune in Italia, ma molto diffusa invece…
Quando ci si addentra in argomenti di natura edilizia può essere molto semplice non riuscire a capire bene che cosa si sta leggendo. Queste tematiche risultano però particolarmente importanti sia per le imprese che per i singoli cittadini, soprattutto quando si vogliono ottenere dei bonus dallo…
Un inquilino che non adempie ai suoi obblighi e non paga l’affitto e le spese a suo carico può incorrere in una procedura per sfratto. Cosa succede dunque quando un inquilino riceve una notifica di intimazione di sfratto per morosità e quanto tempo occorre per gestire e risolvere una situazione di morosità?…
Il diritto di prelazione consiste nell’avere una preferenza rispetto ad altri soggetti nella conclusione di un contratto, a parità di condizioni. La prelazione può essere volontaria, nel caso venga stabilita tramite convenzione tra le parti, o legale quando è imposta dalla legge. Chi ha il diritto di…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy