Inquilini: nel 2021 le persone fisiche con una convalida di sfratto possono avere l’esenzione totale dall’Imu. Vediamo cosa prevede la legge di conversione del Decreto Sostegni Bis. Chi abbia ottenuto un provvedimento di convalida di sfratto agli inquilini prima e dopo il…
Inviato il Luglio 15, 2021da info@keyimmobiliare.com in economia, finanziario
Dopo una lunga attesa (che durava da febbraio) è finalmente arrivato il decreto attuativo del governo che chiarisce come avere il bonus tv da 100 euro (e senza Isee). Scopriamo quali sono i requisiti da soddisfare e come richiederlo. A partire dal 1° luglio 2022, infatti, entrerà in funzione la nuova…
Sostegno pagamento affitti: la Conferenza Unificata Stato-Regioni-Enti locali ha dato il via libera a due schemi di decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili riguardanti le politiche dell’abitare, per offrire un sostegno economico alle famiglie a basso reddito in…
Il bonus bancomat fino a 320 euro, previsto dal decreto Lavoro pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è una misura volta a promuovere l’utilizzo della moneta elettronica in funzione di contrasto dell’evasione fiscale. Con questo obiettivo, per incentivare l’utilizzo dei Pos, “sono previsti crediti d’imposta per…
L’Italia deve lavorare per rispettare la direttiva sul credito ipotecario, aprendo il mercato dei mutui anche agli intermediari e aumentando così la concorrenza per offrire ai consumatori maggiori vantaggi. Ecco la richiesta che l’Unione Europea ha fatto al nostro paese solamente qualche giorno…
In che modo è possibile effettuare le detrazioni nel 730 per le spese di affitto della casa? Vediamo, caso per caso, come beneficiarne. Detrazione dell’affitto nel 730/2021, come funziona La detrazione dell’affitto nel modello 730/2021 spetta a chi ha intestato o cointestato un contratto di…
Novità in arrivo per il bonus tv 2021. Finora, infatti, l’importo previsto era di 50 euro e il requisito fondamentale era rappresentato dal limite del reddito Isee fino a 20mila euro. Tuttavia, un decreto attuativo collegato alla legge di Bilancio introdurrà delle modifiche. Vediamo cosa…
Nel decreto Sostegni bis approvato il Bonus per i mutui prima casa Draghi corregge il tiro: per i mutui prima casa destinati ai giovani nel 2021 la garanzia statale prevista nel decreto Sostegni bis da 40 miliardi, inizialmente promessa al 100%, sarà invece fissata all’80%.…
Il bonus mobili 2021 è stato prorogato dalla legge di Bilancio.L’agevolazione prevede una detrazione Irpef del 50%, che deve essere calcolata su un importo massimo di 16.000 euro, per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+…
Prima approvazione per il decreto Sostegni, che riceve il via libera dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Tra le principali novità: gli affitti non pagati esenti da tassazione Irpef, il rinvio dell’Irap anche per le imprese che hanno superato i limiti di aiuti secondo le…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito clicca su "Accetta" permetti il loro utilizzo.AccettaNoPrivacy policy